Storia Castello di Praga | Forte Přemyslid, castello , etc.
Breve storia del Palazzo Reale Praga
Considerato come il più grande castello antico del mondo, il castello di Praga è un vasto monumento che ospita incredibili strutture barocche e gotiche come la cattedrale di San Vito e il Vicolo d'Oro. Le sue origini risalgono all'870 d.C. Distribuito su 7 ettari, la storia del castello di Praga lo rende un punto di riferimento imperdibile. Nel corso degli anni, il castello di Praga ha subito diverse riparazioni e ricostruzioni. Josip Plečnik, il famoso architetto sloveno, fu responsabile di ampie ristrutturazioni ai tempi della Prima Repubblica. Il castello di Praga era un tempo la sede dei re di Boemia.
Nel 1918, il castello divenne la sede del presidente della nuova Repubblica Cecoslovacca, T.G. Masaryk. Durante questo periodo la cattedrale di San Vito fu completata e il Nuovo Palazzo Reale e i giardini furono rinnovati dall'architetto sloveno Jože Plečnik. Nel 1936, i rinnovamenti continuarono sotto il successore di Plečnik, Pavel Janák. Durante l'occupazione nazista della Cecoslovacchia, il castello di Praga fu il quartier generale di Reinhard Heydrich, il protettore del Reich di Boemia e Moravia. Dopo il colpo di stato del 1948 e la liberazione della Cecoslovacchia, il castello divenne l'ufficio del governo comunista cecoslovacco. Nel 1993, dopo la scissione della Cecoslovacchia in Repubblica Ceca e Slovacchia, il castello divenne la sede del capo di stato della nuova Repubblica Ceca.
Paragrafo informativo
È conosciuto anche come: Pražský hrad, Corona della Repubblica Ceca.
Ubicazione: Hradčany, 119 08 Praga 1, Repubblica Ceca.
Dimensioni e statistiche: È di 70.000 m² copre più di 7 ettari.
Anno di costruzione: IX secolo.
Fondatore: Vratislao I, Duca di Boemia.
Architetti: Peter Parler e Matthias di Arras.
Record: Guinness dei primati come il più grande castello antico.
Scopri di piùStoria dell'origine e delle ricostruzioni del castello di Praga
Nel corso degli anni, il castello di Praga è stato costruito e ricostruito diverse volte per una serie di ragioni. Numerosi sovrani e una serie di guerre furono i maggiori responsabili delle modifiche architettoniche del castello nel tempo. Scopri di più sull'origine del castello di Praga e sulle sue numerose ricostruzioni.
Fortezza di Přemyslid
La storia del castello di Praga risale all'870. Fu allora che fu costruito il suo primo edificio fortificato, la chiesa della Vergine Maria. In seguito, nella prima metà del X secolo, sotto il regno di Vratislao I, duca di Boemia e di suo figlio San Venceslao, furono fondate la basilica di San Giorgio e la basilica di San Vito. Il castello di Praga divenne sede del primo convento di Boemia che si trovava accanto alla chiesa di San Giorgio. Durante il XII secolo fu anche eretto un palazzo romanico.
Castello medievale
Il re Ottocaro II di Boemia ricostruì il palazzo reale per scopi di rappresentanza e di alloggio. Sotto il regno di Carlo IV, il palazzo reale fu ricostruito in stile gotico nel XIV secolo. Durante le guerre hussite e i decenni successivi, il castello rimase disabitato. Nel 1485 iniziò ad essere ricostruito sotto il regno del re Vladislao II. Questo fu il periodo in cui la sala Vladislav fu aggiunta al Palazzo Reale. Nel 1541, un incendio distrusse grandi parti del castello. Sotto gli Asburgo furono aggiunti nuovi edifici in stile rinascimentale. Rodolfo II fece del castello di Praga la sua residenza principale e fondò l'ala nord del palazzo con la Sala Spagnola per esporre le sue preziose collezioni d'arte. L'ultima grande ricostruzione del castello fu fatta dall'imperatrice Maria Teresa nella seconda metà del XVIII secolo. Nel 1848, l'ex imperatore, Ferdinando I, fece del castello di Praga la sua casa.
Il castello di Praga oggi
La storia del castello di Praga è ricca e intricata. Dopo la fondazione della Repubblica Ceca indipendente nel 1918, il castello di Praga divenne nuovamente la sede del capo di stato. Nel 1920, l’architetto sloveno Josip Plecnik fu incaricato di effettuare le modifiche necessarie. Dal 1989, molte aree precedentemente chiuse come il Giardino Reale, con la sua Sala del Gioco della Palla e i Giardini Meridionali, sono stati aperti al pubblico grazie al successo dei lavori di restauro. IL castello ospita reliquie dei re boemi, preziose reliquie cristiane, tesori d'arte e documenti storici.
Leggende e aneddoti - Palazzo Reale Praga
Studiando la storia del castello di Praga, non è difficile scoprire numerose leggende e dicerie. Una delle leggende più popolari è che ogni usurpatore che avesse indossato la corona sarebbe morto entro un anno. Durante la seconda guerra mondiale, il castello di Praga divenne la sede del potere di Reinhard Heydrich, il protettore del Reich della Boemia e della Moravia. Incantato dallo splendore e dalla magnificenza del castello, Heydrich era noto per mettersi la corona in testa e fingere di essere il re. Meno di un anno dopo aver usurpato il potere, Heydrich subì un'imboscata da ribelli slovacchi e cechi, mentre si recava al castello. Fu ferito e morì una settimana dopo. In linea con la leggenda, anche suo figlio Klaus morì l'anno successivo in un incidente stradale. Da brividi, vero?
Lo stile architettonico del castello di Praga
Distribuito su 7 ettari, il castello di Praga è veramente maestoso e offre ai visitatori numerose delizie architettoniche. Che si tratti di magnifiche cattedrali gotiche, giardini lussureggianti o ampie sale, il castello di Praga riesce sempre a stupire!
Chiese del castello di Praga
La cattedrale di San Vito e la basilica di San Giorgio sono le magnifiche chiese che è possibile visitare nel castello di Praga. La cattedrale di San Vito è uno splendido esempio di architettura gotica ed è uno degli edifici religiosi più importanti di Praga. Contiene le tombe di molti re boemi e imperatori del sacro romano impero. La basilica di San Giorgio è il più antico edificio religioso ancora accessibile del castello di Praga.
Sale del castello di Praga
La Sala delle Colonne, la Sala Spagnola, la Galleria di Rodolfo e la Sala di Vladislav sono alcune delle principali attrazioni del Castello di Praga. La Sala di Vladislav ospita un complesso sistema di volte che, al tempo in cui fu costruita, fu una raffinata impresa di ingegneria. Era usata per banchetti, ricevimenti, incoronazioni e altri eventi della corte boema. La Sala Spagnola è una sala cerimoniale ed è destinata al ricevimento degli ospiti ufficiali del presidente della Repubblica Ceca.
Palazzi del castello di Praga
Il Vecchio Palazzo Reale, il Palazzo Estivo della Regina Anna, il Palazzo Lobkowicz e il Nuovo Palazzo Reale fanno tutti parte del castello di Praga. La storia del Vecchio Palazzo Reale risale al XII secolo ed è progettato in stile gotico e rinascimentale. Ospita la Sala Vladislav. Il Palazzo Estivo della Regina Anna è un edificio rinascimentale situato nel Giardino Reale del castello di Praga. Ha anche una fontana canterina del 1654 situata nella parte anteriore.
Giardini del Castello di Praga
Il Giardino Reale, la Terrazza della Scuola di Equitazione, il Giardino sul Bastione, i Giardini del Sud, il Giardino Hartig, il Fossato del Cervo, il Vigneto di San Venceslao, la Serra dell'Impero, l'Orangerie e i Giardini dell'Orticoltura sono i giardini del castello di Praga accessibili ai visitatori. Il Giardino Reale è un giardino rinascimentale italiano ed è forse il più popolare, anche se ogni altro giardino ha il suo fascino.
Biglietti per il castello di Praga
Risposte alle domande frequenti - Palazzo Reale Praga
R. Il castello di Praga fu fondato nell'880 d.C. Secondo il Guinness dei primati, si tratta del più grande castello antico del mondo.
R. Il castello di Praga fu costruito nel IX secolo, nell'anno 880.
R. Nel castello di Praga ci sono due chiese principali, la cattedrale di San Vito e la basilica di San Giorgio.
R. L’area del castello di Praga è di 70.000 m² e occupa 7 ettari.
R. Il castello di Praga fu costruito intorno all'anno 880 dal principe Bořivoj della casa di Premyslides.
R. Al giorno d'oggi, il castello di Praga è la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Ceca.
R. Sì, i tour del castello di Praga sono ripartiti. Prenota i tuoi biglietti online per usufruire di sconti e offerte incredibili.
R. Sì, il castello di Praga segue tutte le misure di sicurezza COVID-19 necessarie.
R. Sì, sono disponibili visite guidate del castello di Praga. Assicurati di controllare i biglietti per il castello di Praga prima di acquistarli.
R. Sì, i biglietti per il castello di Praga danno accesso anche al giardino e a diversi altri monumenti.
R. Il castello di Praga fu fondato dal principe Bořivoj della casa di Premyslides.
R. Il castello di Praga è la sede del capo dello stato ed è anche un importante monumento culturale. Molti tesori d'arte e documenti storici sono conservati al suo interno.