Inteni del Castello di Praga | Palazzi, chiese, FAQ
Costruito nel IX secolo, il complesso del castello di Praga si estende su una superficie di quasi 70.000 metri quadrati. Si tratta del castello antico più grande del mondo ed è una delle attrazioni turistiche più visitate di Praga.
Cosa c'è all’interno del castello di Praga?

Dalla sua fondazione risalente alla fine del IX secolo, il castello di Praga subì molti lavori di espansione, l'installazione di nuovi edifici storici e danni alla sua struttura, seguiti da lavori di ricostruzione e conservazione.
I lavori di espansione del complesso del castello di Praga inclusero bellissimi edifici storici di vari stili architettonici. È interessante notare come ciò portò all'inclusione di diversi stili architettonici, dalle strutture in stile romanico del X secolo alle modifiche gotiche del XIV secolo.
Attualmente, il castello è la sede del capo di stato della Repubblica Ceca. Il complesso del castello comprende palazzi, chiese, cappelle, torri, fortificazioni, uffici, sale, cortili e giardini. Gli interni del castello di Praga sono celebri per la loro sorprendente architettura e design.
Cosa vedere nel castello di Praga?

- Cattedrale di San Vito: sede dell'arcivescovo di Praga e cattedrale metropolitana cattolica romana.
- Basilica di San Giorgio e Convento di San Giorgio: questa basilica dedicata a San Giorgio è il più antico edificio religioso conservato del castello di Praga.
- Chiesa di Tutti i Santi: sede della tomba di San Procopio, questo edificio romanico fu consacrato nel 1185.
- Cappella della Santa Croce: situata nel secondo cortile del complesso del castello, questa cappella serviva temporaneamente come tesoreria della cattedrale di San Vito.

- Vecchio Palazzo Reale: originariamente un edificio di residenza, questo palazzo è una parte del castello di Praga costruito in stile gotico e rinascimentale.
- Palazzo estivo della regina Anna: un bellissimo edificio in stile rinascimentale situato nei giardini reali del castello di Praga.
- Palazzo Lobkowicz: l'unico edificio di proprietà privata nel complesso del castello di Praga che ospita le collezioni e i musei Lobkowicz.
- Nuovo Palazzo Reale: composto da quattro ali, questo palazzo occupa una parte del terzo cortile del castello.

- La Sala Spagnola: originariamente era il palazzo dove l'imperatore Rodolfo II esponeva la sua collezione scientifica e artistica.
- La Sala Vladislav: un’ampia sala progettata per ospitare grandi eventi pubblici.
- Sala delle Colonne: una parte dell'ala occidentale delle camere.
- Sala di Rothmayer: anch’essa parte dell'ala occidentale delle camere, insieme alla Sala delle Colonne.
- Galleria di Rodolfo: ospita le collezioni dell'imperatore Rodolfo II.

- Giardino reale del castello di Praga
- Giardino sul terrazzo del Maneggio barocco
- Il Giardino del Bastione
- Giardini del Sud
- Il Giardino di Hartig
- Fossato dei Cervi
- Vigneto di San Venceslao
- Serra dell’Impero
- Aranciera
- Giardini orticoli

- Vicolo d'Oro: una delle strade più popolari di Praga. Prende il nome dagli orafi che un tempo la abitarono e fu dimora di diversi personaggi storici.
- Vecchia casa del burgravio supremo: apparteneva al vice del re. Il burgravio supremo era il più alto funzionario del castello di Praga.
- Sala del gioco della palla: si trova sul lato sud dei Giardini Reali.
- Scuola di equitazione: attualmente utilizzata come luogo di esposizione.
- Antica residenza del prevosto: era la sede dei vescovi di Praga.
- Nuova residenza del rettore: si trova proprio accanto alla basilica di San Giorgio.
- Ponte Prašný: in passato era utilizzato nel complesso del castello di Praga.
Elementi fondamentali dell'architettura del castello di Praga

Cattedrale di San Vito
La cattedrale di San Vito è la chiesa più grande e importante di Praga. Presenta due casse d'organo, di cui la facciata superiore appartiene all'epoca barocca, con 40 registri su 3 manuali e pedali. L'organo inferiore, con le sue 4475 canne in totale, è oggi il maggiormente utilizzato, ed è stato costruito nella prima metà del XX secolo.

Vicolo d'Oro
Il Vicolo d'Oro ospitava i difensori del castello. Il nome deriva dagli orafi che la abitavano. Anche lo scrittore Franz Kafka visse, dal 1916 al 1917, al numero 22. Queste modeste abitazioni offrono un colorato spettacolo ai visitatori e sono gli ultimi resti della piccola architettura del castello.

Vecchio Palazzo Reale
Sede del potere boemo fino al XVI secolo, il Vecchio Palazzo Reale fu costruito sui resti della Piazza Sobeslav. Durante il XX secolo furono effettuate diverse ricostruzioni. Attualmente è utilizzato per mostre di arte creativa. L’elemento fondamentale del palazzo è la Sala Vladislav, che presenta delle complesse volte a crociera.

Basilica di San Giorgio
Fondata nel 920, la basilica di San Giorgio era la seconda chiesa del castello di Praga. Sono rimaste solo alcune parti della struttura originale. Dopo un rovinoso incendio nel 1142, la ricostruzione le diede un aspetto romanico. L'attuale facciata è risultato dell’aggiunta di elementi barocchi. La chiesa fu nuovamente restaurata tra il 1887 e il 1908.
Risposte alle domande frequenti - Castello di Praga interno
R. Sì, è possibile accedere alla maggior parte delle aree del castello di Praga. Grazie ai biglietti, puoi accedere agli edifici storici del complesso.
R. Il castello di Praga è un complesso che si estende su una superficie di quasi 70.000 metri quadrati e comprende palazzi, chiese, cappelle, torri, fortificazioni, uffici, sale, cortili e giardini.
R. Il presidente della Repubblica Ceca e la sua famiglia risiedono attualmente al castello di Praga.
R. Sì, i biglietti per il castello di Praga danno accesso ai meravigliosi interni del castello che ospita diversi pezzi d’epoca, opere d'arte storiche e famose opere architettoniche.
R. Sì, i biglietti per il castello di Praga sono disponibili online.
R. Il castello di Praga fu costruito intorno all'anno 880.
R. Nel complesso del castello di Praga ci sono cinque chiese: la cattedrale di San Vito, la basilica di San Giorgio, la Chiesa di Tutti i Santi, il Convento di San Giorgio e la Cappella della Santa Croce.
R. Il castello di Praga fu costruito dal principe Borivoj. La costruzione del castello iniziò intorno all'880.
R. Attualmente, il castello di Praga è la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Ceca.